Seguici su

Vai menu di sezione

Bilancio consuntivo

Riferimenti normativi
Art. 29, c. 1 e 1-bis, D.Lgs 33/2013
Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011
D.p.c.m. 29 aprile 2016
Contenuto dell'obbligo

Documenti e allegati del bilancio preventivo, nonché dati relativi al bilancio di previsione di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche.

Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci consuntivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo.

La dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il BILANCIO DI ESERCIZIO A CONSUNTIVO e comprende:

  • Stato patrimoniale

    E' un prospetto contabile a sezioni contrapposte elaborato secondo uno schema di voci obbligatorie. Esso rappresenta la consistenza delle attività, delle passività e il patrimonio netto esistente alla chisura dell'esercizio.

  • Conto economico

    Evidenzia le componenti positive e negative dell'attività dell'A.P.S.P. secondo criteri di competenza economica.

  • Nota integrativa

    Indica i criteri di valutazione delle poste dello stato patrimoniale e del conto economico.

  • Relazione sull'andamento della gestione

    E' il documento che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi dei costi sostenuti.

  • Relazione dei revisore dei Conti

    E' il documento di valutazione dell'andamento della gestione e di certificazione del bilancio redatto dall'organo di revisione e basato sulla revisione contabile. E' scaricabile all'interno dell'Amministrazione trasparente nella sezione "controlli e rilievi sull'Amministrazione", al seguente LINK

Ottieni questi contenuti in formato CSV o in formato JSON
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Dicembre 2015 - Ultima modifica: Martedì, 18 Febbraio 2020
torna all'inizio