

PERSON CENTRED CARE di TOM KITWOOD
Secondo quanto definito nella propria Mission, l’A.P.S.P. "Cristani - de Luca" ha adottato un modello assistenziale basato sulla centralità della persona, con particolare attenzione al PCC (Person Centred Care),È un modello ideato dal dott. Tom Kitwood, pioniere nel campo della cura della demenza.
Tom Kitwood ha fondato il Bradford Dementia Group ed è stato docente di Psicogerontologia presso l'Università di Bardford.
Con i suoi studi ha promosso un modo nuovo e alternativo di considerare la demenza, basato sulla CENTRALITA' DELLA PERSONA e dei suoi bisogni. E' una delle figure di riferimento nello sviluppo del pensiero su cosa sia la demenza, su come si evolve, sull'esperienza vissuta da chi ne soffre e sull'assistenza centrata sulla persona.
Kitwood dà grande importanza alla formazione degli operatori impiegati nell'assistenza delle persone con demenza: mano a mano che sviluppa i suoi studi, gli risulta sempre più chiaro che le abilità necessarie per un'assistenza centrata sulla persona sono complesse, difficili da implementare nella pratica quotidiana e niente affatto spontanee.
Kitwood mette in discussione mette in discussione ciò che definisce il paradigma "tecnico", o standard e "riconsidera" la demenza nel contesto di un'ottica personalistica. Questa riconsiderazione apre la strada ad approcci più umani e più ottimisti nei confronti di chi vive con la demenza. Kitwood non afferma che la ricerca medica e le cure sanitarie non servano e vadano abbandonate. Dice però che "non sono tutto", che costituiscono solo una parte di ciò che si può fare per le persone con demenza, e che è controproducente pensare che qualsiasi miglioramento non possa venire da lì.
Partendo dall'idea che la demenza si manifesta e assume configurazioni diverse in funzione dell'interazione tra qualità delle relazioni interpersonali e danno neurologico, Kitwood delinea l'ipotesi che relazioni rispettose e supportive possono rallentare il decadimento neurologico, forse portare anche a un qualche recupero (la rementia), o comunque consentire una buona qualità di vita, nonostante la malattia.
Scomparso nel 1998, le sue numerose pubblicazioni in questo ambito restano un essenziale riferimento per gli studiosi, ricercatori e operatori del settore.
Kitwood T. (1997), Dementia Reconsidered: The person comes first - cura e presentazione dell'ed. italiana di M.L. Raineri, ed. Centro Studi Erickson, Trento.