

Un’attenta gestione aziendale per l’erogazione di servizi di qualità prevede un’organizzazione funzionale e trasparente, con ruoli definiti e regole precise, che sappia riconoscere le conoscenze, favorire la professionalità delle persone che vi operano e che agisca coerentemente rispetto agli impegni presi.
L’organigramma dell’A.P.S.P. “Cristani - de Luca” descrive la posizione gerarchica delle figure coinvolte nella gestione all’interno della struttura organizzativa.
L’organigramma aziendale è strutturato su tre principali livelli: gli organi istituzionali; la struttura centrale rappresentata dalle aree; i servizi con le unità operative.
Gli organi istituzionali sono costituiti dal Consiglio di Amministrazione, dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, dal Direttore e dal Revisore dei Conti.
Il Consiglio elegge tra i suoi membri il Presidente; ha la responsabilità di definire le linee di indirizzo e gli obiettivi strategici dell’A.P.S.P., di promuoverne l’attuazione e verificarne il raggiungimento. È composto da sette membri compreso il Presidente, nominati dalla Giunta provinciale di Trento su designazione motivata del Sindaco del Comune di Mezzocorona. La durata in carica del Consiglio di Amministrazione è di cinque anni.
Al Presidente è conferito il compito di rappresentare l’Ente nelle sedi istituzionali e politiche.
Il Revisore dei Conti, nominato dal Consiglio di Amministrazione, assume un ruolo di garante verso l’esterno della correttezza dei comportamenti amministrativi e legali messi in atto dall’Azienda, collabora con il Consiglio nella funzione di controllo, esercitando la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria ed esprime rilievi e proposte per il conseguimento di una migliore efficienza, efficacia ed economicità della gestione aziendale.
Il Direttore è nominato dal Consiglio di Amministrazione; ha la responsabilità di tradurre in piani ed azioni concrete le linee strategiche e gli obiettivi fissati dal Consiglio; è responsabile delle scelte operative e dell’andamento della gestione; vigila sul buon andamento di tutti i servizi e ne verifica i risultati, anche sul piano economico - finanziario, secondo quanto previsto dallo Statuto e dai Regolamenti. Per l’espletamento del suo ruolo il Direttore si avvale della collaborazione dei responsabili di area ed indirettamente di tutti i collaboratori delle unità operative.
La principale funzione aziendale dell’A.P.S.P., il core business, riguarda l’attività sanitaria e socio-assistenziale a cui fanno capo il medico coordinatore ed il coordinatore dei servizi socio assistenziali e sanitari.