Seguici su

Vai menu di sezione

Servizio Civile Nazionale

L’A.P.S.P. è accreditata per il Servizio Civile Nazionale  ed iscritta all'albo nazionale degli  enti di Servizio Civile.

Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile.

Per maggiori informazioni e documentazione sul Servizio Civile Nazionale rimandiamo alla home-page del relativo sito (http://www.serviziocivile.gov.it).

Nella sezione "Selezione volontari SCN" del sito governativo del Servizio Civile vengono pubblicati i Bandi per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione  

 

Informazioni generali

Sul sito www.serviziocivile.gov.it sono disponibili le informazioni sul Servizio Civile Nazionale dove sono consultabili i progetti a bando e la modalità di adesione ai progetti.

 

Per accedere al Servizio Civile Nazionale è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 anni ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni);
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Possesso di tutti gli altri specifici requisiti previsti dal bando.
  • I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedere al portale per le adesioni ai progetti (DOL) esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Gli Enti e le Organizzazioni di Servizio Civile, iscritte all'apposito Albo, elaborano progetti di servizio civile. I progetti prevedono la realizzazione di attività con il coinvolgimento dei giovani.

I settori di realizzazione dei progetti sono:
   • Assistenza
   • Protezione civile
   • Ambiente
   • Patrimonio artistico culturale
   • Educazione e promozione culturale
   • Servizio civile all'estero

Il giovane ha diritto ad un compenso pari a 433,80 euro netti mensili e soprattutto gli viene data l’opportunità di avvicinarsi ad una realtà organizzativa, di imparare sul campo a lavorare in gruppo, sperimentando inoltre le sue capacità ed attitudini personali. Il volontario verrà inoltre adeguatamente formato, attraverso programmi di formazione di carattere generale sul servizio civile volontaria e specifico inerente alla realizzazione del progetto. Infine il volontario avrà a disposizione le attrezzature ed i mezzi dell’organizzazione, nonché incentivi di natura non economica (es. crediti formativi, tirocini, vitto e/o alloggio ecc.).

 

Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Giovani e Servizio Civile
Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili
Provincia autonoma di Trento
Piazza Venezia, 41 - 38122 Trento
tel. 0461.493100 fax. 0461.493101
uff.serviziocivile@provincia.tn.it

http://www.serviziocivile.gov.it

 oppure: A.P.S.P. "Cristani – de Luca" (tel. 0461-605303).

Pubblicato il: Giovedì, 26 Luglio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Settembre 2019
torna all'inizio